Benvenuti sul sito dedicato ai Piccoli Martiri della Scuola di Gorla, dove raccontiamo la triste storia di 200 bambini che persero la vita la mattina del 20 ottobre 1944 mentre seguivano le lezioni nella loro Scuola, insieme ai loro insegnanti, a causa di un bombardamento effettuato dall'aviazione americana.

Di solito episodi come questo, che purtroppo càpitano anche ai giorni nostri, vengono definiti "effetti collaterali", noi preferiamo definirlo il peggiore crimine contro la popolazione civile della seconda guerra mondiale.

Per introdurvi nell'atmosfera di quegli anni, vi proponiamo una poesia scritta dopo un avvenimento simile, il pesante attacco subìto da Milano nell'agosto dell'anno precedente, il 1943.

 

Milano, agosto 1943 di Salvatore Quasimodo

 

Invano cerchi tra la polvere,

povera mano, la città è morta.

È morta: s'è udito l'ultimo rombo

sul cuore del Naviglio. E l'usignolo

è caduto dall'antenna, alta sul convento,

dove cantava prima del tramonto.

Non scavate pozzi nei cortili:

i vivi non hanno più sete.

Non toccate i morti, così rossi, così gonfi:

lasciateli nella terra delle loro case:

la città è morta, è morta.

 

 

Questo sito non utilizza cookies di profilazione e non traccia le abitudini e la cronologia dei visitatori per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati.

Non è equiparabile ad una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare.

Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge italiana n. 62 del 7 marzo 2001.

Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025

Il brano in sottofondo alla home page è tratto dal film "El Alamein - La linea del fuoco"; Autori: Pivio & Aldo De Scalzi.

Testi e fotografie non sono protetti, nel caso di utilizzo su altri siti vi invitiamo a chiederci l'autorizzazione al prelievo, a citarne la fonte ed a creare un collegamento alle nostre pagine.

A nostra volta vi informiamo che tutte le immagini presenti sul nostro sito, se non diversamente specificato di volta in volta, derivano da fotografie scattate da noi stessi o dalla scansione di vecchi originali cartacei come fotografie o cartoline raccolti tra l'anno 1999 ed il 2002 nelle famiglie "storiche" di Gorla per la creazione del libro "20 OTTOBRE 1944 ...dicevano che la guerra era finita..." , ai cui legittimi proprietari sono stati restituiti.

Eventuali similitudini di alcune immagini con altre che potreste trovare su altri siti, sono dovute all'unicità dei soggetti riprodotti.

Ora un paio di consigli tecnici:

- Per poter apprezzare al meglio le pagine successive, vi consigliamo la visualizzazione a schermo intero.

- La pagina con i nomi dei bambini ed altre parti del sito sono ottimizzate per il carattere simile a quello della scrittura usata dagli alunni della scuola elementare, come quello indicato nell'immagine qui sotto:

Per scaricare il nuovo carattere e installarlo sul vostro computer, cliccate sull'immagine qui sopra e seguite le istruzioni che vi appaiono, poi continuate la navigazione.

in alternativa tutto il testo verrà visualizzato utilizzando il carattere comune presente sul vostro computer: verdana, arial ecc.

 

Grazie e Buona Visione.

Autore: Armando Savoia - Milano

 

inizia la visita